CHI SIAMO
Stefania Resti, Lorenzo Mugnai e Simone Paolini, siamo tre fotografi della Provincia Fiorentina, dilettanti e amanti della fotografia e ci firmiamo con SoloImmagine (Stef’, Il Mugna, Simone) Facciamo parte dell’“Associazione Fotografi del levante Fiorentino” ubicata nel Comune di Pontassieve e nel nostro tempo libero sviluppiamo e realizziamo nuove idee: in studio e in esterno. Facciamo Oro dell’esperienza di ognuno di noi per creare nuovi percorsi/orientamenti di generi che vanno dalla Fotografia Artistica, di Concetto, Ambientata e di Ritratto.
PERCHE’ ABBIAMO INIZIATO A FOTOGRAFARE
Simone è il primo di tutti che viene colpito da questo mondo. Incuriosito dall’ amico che già fotografava, all’età di 24 anni, compra una Pentax analogica con messa a fuoco manuale e comincia il suo viaggio. Cresce ed insieme a lui, cresce la voglia di sostituire la sua vecchia Pentax con altre macchine fotografiche. Il reportage e la paesaggistica, grazie a suoi viaggi all’estero, sono la tipologia di foto che preferisce. Nel 2004 decide di convertirsi al digitale pur continuando la sua passione a scattare con la vecchia analogica, infatti, decide di imparare lo sviluppo in camera oscura. Lorenzo, rimane molto colpito dalle foto scattate dall’ amico Simone e decide di provare anche lui. Prima, con una compatta e successivamente acquista una reflex della Nikon, la D80 e da questo momento, inizia il suo cammino di crescita. Si iscrive al corso di Fotografia tenuto da Marco Quinti ed entra a far parte dell’“Associazione Fotografi del levante Fiorentino”. Partecipa a photo-walking organizzati da gruppi di Flickr affinché trova la sua strada: la “Street Photografy e il Ritratto”. Stefania, grazie all’hobby della figlia “Il Cosplay”, nell’accompagnarla agli eventi conosce molti fotografi. Rimane molto affascinata dalle foto scattate alla propria figlia e da qui nasce la voglia di imparare e decide di cimentarsi. Grazie a Lorenzo e Simone, i quali gli forniscono il necessario, poiché nuda di attrezzatura fotografica, comincia a scattare. Segue il corso di fotografia tenuto da Marco Quinti e da qui comincia a sperimentare tecniche diverse pur mantenendo di base quella della foto “Ritratto”.
LE NOSTRE MOSTRE FOTOGRAFICHE
Le mostre più di rilievo sono state quelle realizzate ed esposte presso il Comune di Pontassieve (mostra collettiva) “Scatti d’Accademia” e “Oltre il Levante Fiorentino”; al Teatro Puccini (nostra personale) “Gothic and Alternative Style”; al Ristorante India a Fiesole (personale di Stefania), rassegna fotografica Mi Espongo “Nutrire l’anima”; al Circuito OFF 2014 (mostra collettiva) con il Gruppo MES; al Circuito OFF 2015 a Lucca per la Rassegna fotografica Photolux Photofestival (nostra personale) “Il Silenzio è Comunicazione”. COME VEDIAMO LA FOTOGRAFIA Parte tutto dall’osservazione, dal guardarsi dentro e intorno a noi, la voglia di esprimere un concetto; è come prendere una matita e cominciare a scrivere. È la tua mente che scrive e l’immagine che parla, riuscire a comunicare, dall’altra parte per chi sta a guardare, interpretare. Pensiamo che la capacità di comunicare stia nel catturare immagini che siano proprie dell’idea del fotografo che comincia a raccontare. Lo sviluppo di un’idea parte nell’ iniziare a scegliere: luoghi, persone, oggetti che siano omogenei al racconto e che insieme sii crei un’alchimia, percepire i silenzi e renderli concreti. Abbiamo cominciato a realizzare progetti insieme, nel momento che c’erano interessi comuni e la voglia di poter esprimere un’idea con la fotografia. Il Cosplay è stata una partenza, ci ha accumunato e fatto conoscere meglio. Quest’arte ci ha insegnato a gestire la scena, a cogliere il linguaggio del corpo, a ricercare luoghi più propri dei personaggi e a conoscere miriade di persone diverse per forma e carattere.